BIOGRAFIA

Che non sia uno dei tanti imitatori che girano la penisola, questo è oramai consolidato. Grazie al continuo aumento di consensi a livello nazionale, lo show di ICARO è attualmente uno tra i più fedeli e rappresentativi tributi nazionali presenti sul panorama delle tribute band ispirata ai live del grande Renato Zero.

Ma chi è ICARO?

BIOGRAFIA

ICARO è il nome d’arte che Roberto Rossiello, nato a Roma il 21 Ottobre 1986, si è cucito addosso dopo il primo incontro con la musica e le parole delle canzoni di Renato Zero. ICARO è infatti il titolo del primo album registrato dal vivo di Renato Zero datato 1981 ed è il primo album che Roberto, in un pomeriggio di autunno, all’età di 14 anni, ascolta per la prima volta.

I suoi genitori sono dipendenti comunali e Roberto trascorre la sua infanzia tra il quartiere di San Basilio e Nomentana a Roma, mentre vivrà la sua adolescenza sulla via Tiburtina, zona Portonaccio. La famiglia gli impartisce un’educazione di valori semplici e solidi. Lo mandano a scuola dalle Suore Francescane fino alle medie, successivamente alla scuola pubblica fino all’Istitiuto Statale d’Arte dove Roberto prende l’attestato di Maestro d’Arte e si diploma in Architettura e Arredamento per la Chiesa e per gli interni.

A dieci anni inizia ad avvicinarsi al mondo di Zero. La domenica mattina è solito uscire con gli amici in bicicletta e dal balcone della casa di uno dei suoi amici risuonano per tutto il quartiere le canzoni di Renato. Credendo che il Triangolo fosse un brano inerente alla geometria che si studia a scuola, quel brano lo diverte e lo incuriosisce fino a che non scopre, all’età di 14 anni, all’interno di un baule posto ai piedi del letto dei suoi genitori, l’album ICARO.

Crescendo, accompagnato dal padre, si reca spesso al mercato domenicale di Porta Portese a Roma, dove inizia ad acquistare tutto ciò che trova con su scritto ZERO. Lp, Cd, 45 giri, magliette, poster, foto…è così che inizia a collezionare tutto ciò che Renato ha fatto.

I genitori, conoscendo la sua passione per il canto che aveva sin dall’età di 6 anni (il primo brano che cantò in pubblico ad una gara di Karaoke era “C’era un ragazzo che come me” di Morandi) decidono di regalargli per i suoi 16 anni una tastiera con basi su floppy disk, 2 casse FBT, mixer e un microfono col filo.
Inizia così ad improvvisare le sue piccole performance. Dalle feste di compleanno degli amici al teatro parrocchiale, la voglia di tentare di spiccare il volo imitanto le gesta di Zero è veramente grande.
A 18 anni, preferisce reperire locali dove esibirsi in serate piano-bar nel fine settimana, piuttosto che andare in discoteca con gli amici. Ed è così che inizia ad investire i primi guadagni in parrucche, abiti di scena, luci…tutto per raggiungere l’obiettivo di somigliare il più possibile al suo begnamino sul palco.

La prima performance nei panni di ICARO è datata 2001

Nel 2007 Viene scelto come unico imitatore di Zero su tutta Roma e nel Lazio da Giorgio Panariello e partecipa assieme ad altri 4 imitatori scelti in tutta Italia per la realizzazione di un videoclip dal titolo CLONATO ZERO

Nel 2015 si sposa e nel 2017 diventa papà.

Nel 2017 inizia la collaborazione di esclusiva nazionale con la JAM for LIVE agenzia accreditata di Milano che riconosce la professionalità dello spettacolo ICARO. Collaborazione che lo vede entrare a far parte della programmazione di importanti locali e manifestazioni estive del nord Italia e che terminerà nel 2021.

Nel 2021 incontra lo stilista Gianfranco Venturi con il quale inizia una collaborazione e che lo porterà a conoscere lo storico costumista di Zero: Gabriele Mayer che riconosce nella performance eseguita da Roberto uno show al quale manca quella presunzione tipica di chi offre un omaggio all’artista, di volersi sostituire all’originale. Decide così di omaggiare l’amicizia con Roberto disegnando per ICARO un costume di scena e che Roberto indossa ogni sera che si esibisce con la sua band.


Alcuni incontri tra Roberto e Renato Zero

La foto ritrovata con la data del primo show

Gabriele Mayer durante la realizzazione del bozzetto

Richiedi info per lo show di ICARO
Invia con WhatsApp