
LO SPETTACOLO
Da 20 anni in continua attività, ICARO ha saputo farsi notare a livello nazionale, proprio perchè offre un qualcosa in più ad un tipo di prodotto già inflazionato.
La continua ricerca di un’identità dello spettacolo, l’idea di mettere a punto uno stil proprio, studiando non solo Renato Zero, ma anche artisti stranieri, musicalità, stili diversi, mischiando il tutto sperimentando nuove formule di messinscena. Ad oggi lo spettacolo di ICARO ha una vera e propria identità; quella cura maniacale e forma di rispetto, è stata dedicata alla parte musicale.
Questa intuizione, unita alla professionalità dei musicisti che lo accompagnano, caratterizza lo spettacolo, che automaticamente si differenzia dalle solite tribute band, regalando al pubblico sempre qualcosa in più, conquistando anche chi non è un fan di Zero, che coinvolto dalla performance resta fino all’ultimo bis.
La scaletta, serrata ma scorrevole e coinvolgente, ripercorre le tappe salienti della carriera di Renato, da AMICO, a CERCAMI, da IL CIELO a PIU SU , passando per SPIAGGE, TRIANGOLO, MI VENDO e chiude con I MIGLIORI ANNI DELLA NOSTRA VITA.
Sono garantiti inoltre momenti di aggregazione e coinvolgimento emotivo; complici ovviamente la magia e le atmosfere delle canzoni di Renato Zero, che in ogni serata ICARO propone con maestria, rispetto e profonda passione, senza eccedere in bizzarrie o stranezze, ma presentando al pubblico un personaggio sempre elegante e perfezionato.
La somiglianza vocale con il suo beniamino ed il modo personale di immedesimarsi in esso senza trascendere in imitazioni apatiche, è la scintilla che accende lo spettacolo nello spettacolo in cui divertimento ed emozioni si rincorrono tra le belle canzoni del Re dei Sorcini, amatissime da un pubblico di tutte le età.
La voce stupisce ed emoziona, i movimenti lasciano senza parole, il passo, la gestualità, il modo inconfondibile di interagire simpaticamente con il pubblico, con la “romanità” tipica di Zero e di ICARO romano dalla nascita, sono elementi che nel tempo hanno portato anche lo spettatore sorcino, sempre molto attento e critico nei confronti di determinati “cloni”, ad apprezzare lo spettacolo proposto da ICARO.